top of page
Post in evidenza






Archivio


LA FINOCCHIONA. Storia, caratteristiche e impieghi in cucina del salu
La finocchiona ha la fama di essere la regina dei salumi toscani. Le sue origini risalgono presumibilmente al Medioevo, periodo in cui gli abili ed ingegnosi norcini pensarono di sostituire il pepe, spezia rara e costosa, con degli ingredienti che, invece, abbondavano ed abbondano nelle campagne e colline toscane: i semi di finocchio. Da quel frangente storico il salume ha invaso trasversalmente le tavole della regione, dalle più abbienti alle più povere, diventando cibo di c
bottom of page