top of page
Post recenti
Post in evidenza

Baccalà Monti: garanzia e innovazione per qualsiasi cucina

  • GP Food
  • 30 gen
  • Tempo di lettura: 3 min



Ci avviciniamo al mese di Febbraio proponendovi una sfida: rintracciare tutte le ricette italiane che vedono protagonista il baccalà! 

Probabilmente, anzi sicuramente, vinceremmo noi: sono talmente tante le preparazioni regionali, e soprattutto le varianti casalinghe, che sarebbe davvero difficile mettere tutto nero su bianco. D’altronde lo sapete benissimo, perché s’impara alla scuola alberghiera ma anche viaggiando in lungo e in largo nel nostro Paese: se c’è un prodotto che accomuna l’Italia - al di fuori della pasta - quello è il baccalà.

Ma come si colloca questa pietanza nell’era contemporanea? Quali sono le sue immutabili garanzie gastronomiche e quali sono le sue opportunità nella cucina moderna?

Lo scopriamo insieme parlandovi dei prodotti che acquistiamo da una realtà di assoluto riferimento per il baccalà e il merluzzo salato.


Monti, tra storicità ed evoluzione Monti (ovvero Foods Import dei F.lli Monti SPA) non è “specialist” perché si proclama tale ma perché ha davvero la storia e l’esperienza dalla sua parte. Fondata nel 1903 - sì, vanta un corso di oltre centovent'anni - ha sempre operato nella stessa filiera. Oggi è giunta alla quarta generazione e dopo decenni in cui si è occupata della preparazione di un prodotto tradizionale, rispettando con rigore la propria storicità, nell’ultima fase ha intrapreso la strada dell’innovazione concentrandosi su referenze particolarmente idonee all’epoca contemporanea, ovvero ready to cook. Al di là di questo, cosa è cambiato? Nulla! La qualità delle materie prime selezionate da Monti è la stessa di sempre (anzi, cresce al pari della sicurezza alimentare e dell’innovazione tecnologica) ed oltre ad essere garantita dall’azienda stessa è garantita dalle più importanti certificazioni (tra cui MSC e IFS).


Foods Import dei F.lli Monti SPA si avvale di una filiera in Norvegia
Foods Import dei F.lli Monti SPA si avvale di una filiera in Norvegia


La qualità e il controllo sull’intera filiera

Monti collabora strettamente con i suoi fornitori per garantire una pesca sostenibile e rispettosa dell’ambiente. I prodotti derivano esclusivamente dalla pesca a lenza e dalla lavorazione di due tipi di merluzzo: il Gadus Morhua e il Gadus Macrocephalus. Il pesce fresco viene lavorato subito, quindi preparato con maestria e sottoposto al processo di salagione e stagionatura, da cui risultano eccellenti referenze commercializzate in più versioni per rispondere alle diversificate esigenze del pubblico professionale. Ma c’è un primato da sottolineare: Monti garantisce la prima filiera al Mondo di Baccalà è Made in Italy controllando tutte le fasi del processo produttivo. Un aspetto che potete, anzi dovete, rimarcare quando presentate il prodotto ai clienti del vostro locale.



Lavorazione
Lavorazione

Il baccalà Monti nelle cucine dei ristoranti

Come dicevamo, la recente ondata d’innovazione in casa Monti interessa la trasformazione dei propri prodotti in referenze ready to cook. 

In realtà il baccalà Monti - che nel nostro assortimento presente come Cuore di Baccalà Ammollato Surgelato - si può servire anche senza nessun passaggio di cottura. Dopo lo scongelamento è sufficiente condirlo con un buon olio extra vergine di oliva, un giro di pepe, eventuali erbe aromatiche, ed è ottimo da servire come antipasto, ma anche a completamento di finger food o primi piatti.

Nel caso si voglia portare a cottura i vantaggi sono molteplici: è pronto in tempi brevissimi mantenendo consistenza, freschezza e tantissimo gusto. È ideale sia per le ricette tradizionali, sia per le preparazioni più creative. Ecco una proposta: https://www.baccalamonti.com/ricette/baccala-alla-griglia-e-patate/



Cuore di Baccalà Ammollato Surgelato
Cuore di Baccalà Ammollato Surgelato

Ci sentiamo, da selezionatori e consulenti dei ristoratori, di avanzare qualche consiglio. Il baccalà nella nostra area geografica - che è prevalentemente la Regione Toscana - è diffuso a macchia di leopardo; è radicalizzato in alcune aree e cucine circoscritte ma questo non significa che non ci sia margine di inserimento, tutt’altro! Potete aggiornare i vostri menu, qualunque sia la tipologia del vostro locale, con un’eccellenza assoluta che profuma di mare del Nord e vi consente di risparmiare o accorciare notevolmente i tempi di preparazione!




Se vuoi acquistare questo prodotto, o il merluzzo in filetto o porzionato, contattaci o chiedi al tuo agente di zona!

 
 
 

Comments


Archivio
bottom of page