La Ghiottopizza compie 15 anni
Ecco la storia e la proposta di Letizia Cubeddu

Si appresta a festeggiare il quindicesimo compleanno La Ghiottopizza a Rosignano Marittimo, il progetto di Letizia Cubeddu. Un traguardo importante, meritato, a maggior ragione perché conosciamo la storia di Letizia, in cui la passione è il vero fattore trainante. Prima di intraprendere questa strada Letizia, infatti, faceva tutt’altro.
Si è avvicinata al mondo pizza con l’approccio giusto, mettendo davanti due ingredienti essenziali. No, non parliamo di farine o pelati, bensì di curiosità e tenacia, due attributi che rendono solidi e duraturi i progetti!
L’idea di Letizia
Letizia, non lo nasconde, ha imparato da autodidatta. “Ovvero a suon di errori!” esclama con ironia.“È sbagliando che si impara a gestire gli impasti, a capirli. Ho studiato in vario modo, anche banalmente affidandomi ai video online, ma è stato poi passando alla pratica che ho organizzato il mio metodo di lavoro e ho acquisito una certa sensibilità”. Ha appena finito di sistemare gli impasti del giorno nella sua pizzeria. E proprio da qui parte una riflessione sulle materie vive che ha tra le mani.“Lavoro con materie prime e non con semi lavorati perché credo che questi prodotti rendano necessaria la conoscenza, l’attesa, e siano fondamentali se si vuole garantire digeribilità e a qualità ai propri clienti. Le materie davvero prime richiedono molto tempo, molta cura, bisogna stargli dietro ma sono sempre stata convinta che questo faccia la differenza”.

Il rapporto con GPFOOD
Lavoriamo con Letizia pressoché dalle prime sfornate. Acquista tantissimi prodotti dal nostro assortimento, a cominciare dai salumi per la farcitura delle pizze, sino all’immancabile farina di ceci per la farinata. La stima reciproca consolida il dialogo e il rapporto di lavoro che ci lega. Ed è proprio nel dialogo tra noi che risiede una delle cose che, come fornitori, amiamo di più: il confronto diretto. Con Letizia abbiamo parlato di futuro, tra le altre cose. “Questo settore sta cambiando visibilmente pelle. Da un lato si consolida la qualità, l’eccellenza, i tempi giusti. Dall’altro la velocità e spesso la mancanza di voglia di stare dietro alle cose. Personalmente lo faccio per me e per le persone che ospito. Voglio dare loro un prodotto semplice, leggero, digeribile. Vedere che ai nostri tavoli si siedono persone con età, stili e attitudini diverse mi gratifica molto”.

Cosa trovate a La GhiottoPizza
Se non siete mai stati a La Ghiottopizza vi diamo qualche dritta: è una pizzeria da asporto ma in cui si può consumare anche in loco (ha oltre 80 posti a sedere). È aperta a cena ma, in realtà, Letizia propone anche una formula originalissima: “Il banco delle merende” con pizze al taglio a partire dalle ore 16. La sera invece il locale cambia pelle, diventa una pizzeria vera e propria in cui sfilano tantissime pizze tonde, dai gusti classici o gourmet, ma anche fritti e antipasti.Un grande in bocca al lupo a Letizia per la sua attività… e Buon compleanno!

Comments